Fragili

SECONDARIA PRIMO GRADO
mercoledì 10 maggio
#FRAGILI
Una storia di accettazione e coraggio

testo di Margherita Molinazzi
con Matteo Bergonzoni, Margherita Molinazzi
coordinamento drammaturgico e collaborazione alla messa in scena di Guido Castiglia
progetto luci di Giada Ciccolini, Matteo Bergonzoni
esecuzione luci di Giada Ciccolini
oggetti di scena di Fabio Galanti
costumi di Tanja Eick
produzione La Baracca
DAGLI 11 ANNI

Caterina e Nicola sono due adolescenti di oggi alle prese con le domande, le insicurezze, il senso di inadeguatezza e spaesamento tipici dell’adolescenza, al quale si affianca e interferisce il mondo virtuale. I due frequentano la stessa scuola, ma non si sono mai incontrati. La narrazione inizia da due punti distinti, le loro stanze, per poi proseguire nei loro vissuti come linee parallele e speculari che si sfiorano nella realtà, per poi a poco a poco incontrarsi nel mondo virtuale. Linee che creano nuove “geometrie” dove i personaggi si troveranno rinchiusi in modelli sempre più stretti e scomodi. Le loro storie si sviluppano sperimentando i primi sentimenti e confronti tra amici e coetanei, dove gli intrecci si fanno sempre più fitti, le situazioni scomode si complicano. Ogni personaggio che attraversa la storia entra in scena con il proprio corpo, le proprie emozioni, le paure, e ognuno con un’esperienza diversa alle spalle, ma tutti uniti da un denominatore comune: la fragilità. Una fragilità che accomuna l’adolescenza e l’essere umano in quanto tale e che, se accettata, può diventare qualcos’altro. Grazie a due figure adulte ironiche e profonde - la nonna di Caterina e lo zio di Nicola - i due protagonisti riusciranno a trovare nelle loro fragilità i punti di forza per uscire da quelle geometrie opprimenti e cercare una loro “forma”.

Data: 
Mercoledì, 10 Maggio, 2023 - 10:00
Categoria: